Un intervento di consolidamento viene richiesto quando esiste una criticità strutturale da sanare o più semplicemente quando le soluzioni architettoniche in operazioni di ristrutturazione edilizia determinano interventi sulle strutture murarie esistenti. L’impresa chiamata ad operare in questo settore deve possedere esperienza e competenza sufficienti per individuare consapevolmente i problemi connessi alla consistenza e resistenza delle strutture portanti, alle specifiche fasi d’intervento, alle caratteristiche dei materiali e delle tecniche indicate solitamente dallo strutturista.
Tra i tanti problemi cui gli interventi di consolidamento tentano di porre rimedio è quello del risanamento del calcestruzzo carbonatato, sicuramente un limite delle moderne strutture in cemento armato che, non mantenute sotto controllo, potrebbero condurre, come ultima conseguenza, al collasso strutturale. Altro aspetto di fondamentale importanza è l’esecuzione di interventi di consolidamento su strutture contigue a decorazioni o ad opere d’arte di particolare valore dove gli interventi devono essere necessariamente misurati e calibrati per non arrecare danni altrimenti irreversibili. L’Artedile Broggi, nel tempo, conscia della particolare delicatezza del settore sia che si tratti di costruzioni antiche o moderne, ha cercato di tenersi costantemente aggiornata con la partecipazione attiva a convegni, indagini, studi e contatti con gli esperti del settore.
leggi di più
consolidamenti